2024: Export tra luci ed ombre a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
L’export della Toscana Nord-Ovest ha registrato andamenti contrastanti nel 2024. Lucca segna un +7,5%, trainata dai settori della nautica, meccanica e oli, mentre Massa-Carrara (-20,6%) e Pisa (-8,5%) arretrano a causa di difficoltà nei comparti strategici.
A livello regionale, l’export toscano cresce del 13,6%, grazie soprattutto alla spinta della farmaceutica e gioielleria, che hanno contribuito significativamente alla tenuta dell’export nazionale, in leggera flessione (-0,4%).
Nel dettaglio:
-
Lucca beneficia di un forte incremento nelle vendite di nautica, meccanica e oli, consolidando la sua crescita.
-
Massa-Carrara risente del ciclo di fatturazione negativo della meccanica, incidendo pesantemente sui volumi esportati.
-
Pisa affronta difficoltà diffuse nei suoi settori di specializzazione, con un ridimensionamento dopo un periodo di espansione.
Questi, in sintesi, i risultati dell’analisi dei dati Istat elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in collaborazione con l’Istituto Studi e Ricerche – ISR.