Indagini su imprese e famiglie

L’Istituto di Studi e Ricerche svolge indagini presso imprese e famiglie e, in generale, presso gli stakeholders del territorio.

L’Istituto di Studi e Ricerche conduce indagini approfondite presso imprese, famiglie e vari stakeholder del territorio. La nostra missione è quella di analizzare e comprendere le dinamiche economiche e sociali delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e sviluppo del tessuto economico locale. L’Istituto di Studi e Ricerche è impegnato nella conduzione di indagini approfondite su imprese, famiglie e stakeholder delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa. La nostra missione è analizzare e comprendere le dinamiche economiche e sociali per favorire lo sviluppo del tessuto economico locale. Le aree di ricerca includono:
  • High-tech
  • Green-economy
  • E-commerce
  • Reti di impresa

Progetti in corso

Climaimpresa Indagine annuale condotta in collaborazione con la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, rivolta a tutte le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. L’obiettivo è comprendere l’impatto degli scenari nazionali e internazionali sulle attività delle nostre aziende e le sfide difficili che devono affrontare quotidianamente. I risultati di questa indagine ci permetteranno di adattare strategie e politiche a supporto dell’imprenditoria locale.
Easy2Log Avviato a gennaio 2024, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, questo progetto si propone di migliorare la logistica territoriale e ridurre i divari infrastrutturali, con una conclusione prevista per gennaio 2027. Il trasporto e la logistica nell’area transfrontaliera soffrono di frammentazione, con costi elevati e minore competitività. Easy2Log nasce per rispondere a questo, sviluppando un sistema digitale innovativo per migliorare la gestione dei nodi logistici e ottimizzare l’intera catena multimodale; introduce un avanzato sistema di supporto alle decisioni (DSS) per una logistica più connessa, efficiente e sicura.
Nest4SG Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, avrà una durata di 30 mesi, da marzo 2024 ad agosto 2026. L’iniziativa mira a potenziare l’impatto sociale e ambientale delle startup e delle PMI nel territorio transfrontaliero, rafforzando l’ecosistema dell’innovazione locale. Dopo un’analisi dello stato attuale, i partner integreranno nuovi servizi e attori nella rete di incubatori RETIC, sviluppata nei progetti precedenti, per supportare le imprese nel miglioramento dei loro parametri ESG. Durante il progetto, sarà inoltre attivato un programma di supporto alle PMI, volto a rafforzare le competenze manageriali e innovative delle imprese con vocazione sociale e ambientale, e a migliorare le performance ESG delle PMI.



Istituto Studi e Ricerche CCIAA Toscana Nord-Ovest
Indagini su imprese e famiglie

L’Istituto di Studi e Ricerche svolge indagini presso imprese e famiglie e, in generale, presso gli stakeholders del territorio.

L’Istituto di Studi e Ricerche conduce indagini approfondite presso imprese, famiglie e vari stakeholder del territorio. La nostra missione è quella di analizzare e comprendere le dinamiche economiche e sociali delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e sviluppo del tessuto economico locale. L’Istituto di Studi e Ricerche è impegnato nella conduzione di indagini approfondite su imprese, famiglie e stakeholder delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa. La nostra missione è analizzare e comprendere le dinamiche economiche e sociali per favorire lo sviluppo del tessuto economico locale. Le aree di ricerca includono:
  • High-tech
  • Green-economy
  • E-commerce
  • Reti di impresa

Progetti in corso

Climaimpresa Indagine annuale condotta in collaborazione con la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, rivolta a tutte le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. L’obiettivo è comprendere l’impatto degli scenari nazionali e internazionali sulle attività delle nostre aziende e le sfide difficili che devono affrontare quotidianamente. I risultati di questa indagine ci permetteranno di adattare strategie e politiche a supporto dell’imprenditoria locale.
Easy2Log Avviato a gennaio 2024, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, questo progetto si propone di migliorare la logistica territoriale e ridurre i divari infrastrutturali, con una conclusione prevista per gennaio 2027. Il trasporto e la logistica nell’area transfrontaliera soffrono di frammentazione, con costi elevati e minore competitività. Easy2Log nasce per rispondere a questo, sviluppando un sistema digitale innovativo per migliorare la gestione dei nodi logistici e ottimizzare l’intera catena multimodale; introduce un avanzato sistema di supporto alle decisioni (DSS) per una logistica più connessa, efficiente e sicura.
Nest4SG Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, avrà una durata di 30 mesi, da marzo 2024 ad agosto 2026. L’iniziativa mira a potenziare l’impatto sociale e ambientale delle startup e delle PMI nel territorio transfrontaliero, rafforzando l’ecosistema dell’innovazione locale. Dopo un’analisi dello stato attuale, i partner integreranno nuovi servizi e attori nella rete di incubatori RETIC, sviluppata nei progetti precedenti, per supportare le imprese nel miglioramento dei loro parametri ESG. Durante il progetto, sarà inoltre attivato un programma di supporto alle PMI, volto a rafforzare le competenze manageriali e innovative delle imprese con vocazione sociale e ambientale, e a migliorare le performance ESG delle PMI.



 












ISTITUTO STUDI E RICERCHE   |  
CCIAA TOSCANA NORD-OVEST


ISTITUTO STUDI E RICERCHE
CCIAA TOSCANA NORD-OVEST

ISR

54033 Carrara (MS) Piazza II Giugno, 16
T. +39 0585 764472-470-468 


© 2024 ISR - Tutti i diritti sono riservati


CCIAA-TNO